📅 Sabato 30 Settembre, presso Poggio all’Agnello Sport & Active Holidays, a Populonia, si terrà il SINS: Seminario per i Nuovi Soci ed il Seminario di Immagine e Comunicazione, a cura del Rotary International Distretto 2071.![]()
Rotary International
👉 In città arriva un nuovo luogo cardioprotetto.
Il nostro Club, insieme al Rotary Club Arezzo, ha deciso di partecipare al Service promosso dal Rotaract Club Arezzo con la donazione di un defibrillatore per il Parco Pertini di Arezzo, zona molto frequentata dall’intera cittadinanza e dai turisti nel periodo estivo.![]()
🎯 Uno spazio individuato dal Presidente del Rotaract Gianluca Bronzi, in collaborazione con il Dott. Massimo Mandò, già Direttore del Dipartimento Emergenza-Urgenza dell'Azienda USL Toscana Sud Est.
👉 Gordon R. Mclnally è il nuovo Presidente del Rotary International per l’A.R. 2023-2024![]()
🏅 Originario di Edimburgo, Gordon, già Socio del Rotary Club di South Queensferry, ha ricoperto in precedenza altri incarichi: è stato Presidente del Rotary International in Gran Bretagna e Irlanda, nonché consigliere e membro di diverse commissioni.![]()
🎯 Ambasciatore di Bipolar UK e mecenate dell’organizzazione no-profit britannica Hope and Homes for Children e di altre che forniscono aiuti umanitari sostenibili agli individui, ha dichiarato “La mia visione è che il Rotary dovrebbe esistere ovunque, con uno stile adatto a tutti coloro che hanno il desiderio di farne parte con noi e di aiutarci a fare del bene nel mondo”.![]()
👏 Al nuovo Presidente, da parte di tutto il Club i nostri migliori auguri per una splendida Annata Rotariana!
📅 Giovedì 14 Settembre, dalle 20:15, presso l'Hotel Minerva, si terrà il Caminetto per soli Soci finalizzato all’approvazione del bilancio consuntivo dell'A.R. 2022/2023 e di quello preventivo per l'A.R. 2023/2024.
📚 Il mese di Settembre del calendario rotariano è dedicato all’alfabetizzazione e all’educazione di base![]()
🎯 Uno degli obiettivi cardine del Rotary International è sostenere l’istruzione rafforzando le capacità delle comunità, poiché ancora oggi oltre 775 milioni di persone di età superiore ai 15 anni sono analfabete, circa il 17% della popolazione mondiale adulta.![]()
👇 Ogni anno la Fondazione Rotary:
- Investe nel futuro degli studenti assegnando borse di studio
- Condivide conoscenze ed esperienze con gli educatori che lavorano con le popolazioni più vulnerabili
- Combatte l’analfabetismo degli adulti collaborando con gli attivisti del posto offrendo programmi di alfabetizzazione.![]()
👉 Scopri l’impatto sull’educazione del Rotary: www.rotary.org/it/our-causes/supporting-education
📆 Stasera, presso il MAEC Cortona (in Piazza Signorelli), si terrà una visita guidata alla mostra di Luca Signorelli. ![]()
Rotary Cortona Valdichiana
🔜 Anche quest’anno si terrà la consueta Passeggiata nelle foreste casentinesi, organizzata dal Rotary Club Casentino.
L’appuntamento è per domenica 27 agosto alle ore 9.30 nel piazzale antistante la Chiesa del Monastero di Camaldoli.![]()
L’inizio della camminata sarà uguale per tutti, dopo essersi incamminati nei castagneti del Monastero, ed aver percorso 1.1 km,
ci sarà la possibilità di scegliere tra due opzioni:
1⃣ Per chi vuole fare il percorso meno impegnativo, si gira A SINISTRA (freccia BIANCA nella cartina, SENTIERO BIANCO) e si rientra verso il Monastero percorrendo un altro Km, in una passeggiata molto comoda dentro il bosco, su sentiero pianeggiante e ben segnato (anello di 2 km).![]()
2⃣ Per chi invece preferisce fare il percorso più impegnativo, si gira A DESTRA (freccia ARANCIONE nella cartina, SENTIERO ARANCIONE) affrontando due brevi tratti in salita, che conducono fino al vivaio ed alla Maestà di Cerreta (al Km 3.7). Da qui si ridiscende di nuovo verso il Monastero (altri 2 km, circa 5.6 km in tutto)![]()
PERCORSO 1 (ROSSO-BIANCO): durata un’ora circa, senza salite significative![]()
PERCORSO 2 (ROSSO-ARANCIONE): durata 2 ore – 2 ore e un quarto, senza particolari difficoltà (solo due brevi tratti in salita, di 150-200 metri l’uno, prima di arrivare alla Maestà).![]()
👉 Per coloro che preferiscono non fare la passeggiata, è possibile rimanere al Monastero o nei dintorni, visitare l’Antica Farmacia o partecipare alle funzioni religiose del mattino. ![]()
🍽 Al termine della camminata, alle 12.30, ci ritroveremo tutti nella Foresteria del Monastero, per un pranzo insieme.
Oggi, 24 agosto, alle ore 18.00 presso la "Sala dei Grandi” nel Palazzo della Provincia è stato presentato il libro "100 anni di Amaranto”.
Il Presidente Marco Montini ha preso parte all’evento in rappresentanza del nostro Club, PREMIUM SPONSOR del volume.![]()
La pubblicazione, realizzata per celebrare il centenario dell'Arezzo calcio S.S. Arezzo, raccoglie tante splendide immagini tratte dall'archivio personale di Stefano Turchi, fondatore del Museo Amaranto.![]()
Un secolo di storia della squadra di calcio aretina per riscoprire le radici, i luoghi, i volti, i protagonisti che hanno dato vita ad una passione che da cento anni anima la città di Arezzo: un viaggio fotografico nella storia ma anche un'occasione per rendere ancora più forte il legame tra città e squadra di calcio, tra la maglia amaranto e i suoi tifosi.![]()
In copertina l'immagine stilizzata di Menchino Neri con la "mitica" maglia numero 8 della rovesciata al Campobasso, disegnata da Paolo Antonio Toci.
👉 Oggi vi presentiamo Giulia Giannini, socia del Rotaract Club Arezzo.
Giulia è entrata a far parte del Rotaract nel 2017, come socia del Club del Valdarno Fiorentino, poi divenuto Valdarno Superiore.
Per due anni consecutivi è stata Segretaria e poi Presidente del Club.
Attualmente riveste il ruolo di Segretaria del Rotaract Club Arezzo.
Nell’annata rotariana in corso Giulia è uno dei membri della Commissione Pubbliche Relazioni del nostro Club.![]()
👩⚕ Neo-laureata in Scienze dell'Alimentazione umana con il massimo dei voti e lode, a breve sosterrà l'esame di stato per l'abilitazione alla professione di Biologo Nutrizionista.
Fin da piccola ha avuto una grande passione per la cucina e per la cultura enogastronomica, trasmessale prima dalla nonna e poi dalla madre, passione maturata negli anni grazie agli studi sia universitari che da autodidatta.![]()
🎯 Nel futuro più vicino, dopo il superamento dell'esame di stato, Giulia aprirà il suo studio dove inizierà la sua attività professionale con l’obiettivo di specializzarsi nella nutrizione sportiva e nella cura dei disturbi del comportamento alimentare.
Tra i suoi obiettivi a medio termine c’è quello di aprire un Centro dove poter collaborare con altre figure professionali. ![]()
📚 Tra le sue grandi passioni ci sono lo sport, la montagna e la lettura. ![]()
Rotary International Distretto 2071