CONVEGNO E CONVIVIALE INTERCLUB:
APPROFONDIMENTI SULLE RECENTI MODIFICHE LEGISLATIVE
DEI REATI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il 29 novembre 2024 si è svolto presso il suggestivo Salone d’Onore della Prefettura di Arezzo un importante convegno pubblico sul tema: “Le recenti modifiche legislative dei reati contro la Pubblica Amministrazione”, organizzato dal Rotary Club Arezzo Est in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Arezzo e con il patrocinio del Prefetto di Arezzo, S.E. Dott. Claudio Di Nuzzo.
L’evento ha rappresentato un momento di approfondimento e confronto su temi di grande attualità e rilevanza, attirando l’attenzione non solo di professionisti del settore giudiziario, ma anche di un pubblico più ampio, a testimonianza dell’interesse collettivo verso i temi trattati.
Ad aprire i lavori sono stati i saluti istituzionali di S.E. il Prefetto Dott. Claudio Di Nuzzo, dell’Avv. Rita Cavezzuti, Presidente dell’Ordine degli Avvocati, e del Dott. Giovanni Casi, Presidente del Rotary Club Arezzo Est. A coordinare l’incontro sono stati i Soci del nostro Club, Avv. Francesco Saverio Farina e Avv. Marco Manneschi, promotori dell’iniziativa.
Il convegno ha visto la partecipazione di due illustri relatori:
• Prof. Avv. Vito Mormando, Ordinario di Diritto Penale presso l’Università di Bari e Vice Presidente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti, che ha approfondito i principi generali della recente riforma, evidenziandone le carenze di coordinamento con le normative esistenti. In particolare, si è soffermato sull’abolizione del reato di abuso d’ufficio e sulle nuove ipotesi di corruzione, con un’analisi critica del fenomeno noto come “paura della firma”.
• Avv. Luca Fanfani, Avvocato del Foro di Arezzo, che ha esaminato la riforma dell’abuso d’ufficio e il nuovo istituto disciplinato dall’art. 314 bis del codice penale, noto come “peculato per distrazione”.
Il convegno, che ha attribuito due crediti formativi agli avvocati partecipanti, ha permesso di approfondire i dettagli della riforma legislativa, stimolando un dibattito costruttivo e di ampio respiro.
La giornata si è conclusa con una Conviviale InterClub, organizzata presso l’Hotel Minerva in collaborazione con il Rotary Club Arezzo. La serata ha visto la partecipazione di ospiti di rilievo, tra cui il Vice Prefetto, la Presidente dell’Ordine degli Avvocati, l’Assistente del Governatore e la Presidente del Rotary Club Latina, con noi gemellato.
Durante la cena, il Prof. Avv. Vito Mormando ha tenuto una relazione sul tema: “Gli organi di autogoverno delle Magistrature Speciali”, soffermandosi in particolare sulla composizione e le funzioni del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti, evidenziandone le peculiarità rispetto al Consiglio Superiore della Magistratura. Le domande dei partecipanti hanno arricchito il dibattito, evidenziando le differenze tra le Magistrature Speciali e quella ordinaria.
Un sentito ringraziamento va a S.E. il Prefetto Dott. Claudio Di Nuzzo per la concessione della splendida Sala d’Onore della Prefettura, agli Avvocati Francesco Saverio Farina e Marco Manneschi per l’organizzazione impeccabile e a tutti i partecipanti che hanno contribuito al successo di questa giornata di confronto, cultura e dialogo.